Autorizzazione all'esercizio dell'attività di Noleggio di autobus con conducente

  • Servizio attivo

MODULI

Autorizzazione all'esercizio dell'attività di Noleggio di autobus con conducente

Codice procedimento

TR.06

A cosa serve

Svolgere l'attività di noleggio di autobus con conducente così come disciplinata dalla L.R. 25/07 operanti nell'ambito della Provincia di Genova.
L'impresa può richiedere l'autorizzazione all'esercizio della suddetta attività dopo aver ottenuto l'iscrizione al REN presso gli uffici della Motorizzazione Civile.
Al fine di determinare la competenza sul rilascio dell'autorizzazione fa fede l'iscrizione alla CCIAA e lo stabilimento dichiarato all'atto dell'iscrizione al REN.
Per le attività già autorizzate il procedimento può riguardare la presentazione di istanze di variazione che possono intervenire nel corso di esercizio di una attività.
In tal caso, le modifiche che non comportano la perdita temporanea dei requisiti di legge non determinano la sospensione dell'attività.
Gli Enti e le associazioni di assistenza, volontariato e promozione sociale possono effettuare trasporto pubblico non di linea a favore di disabili.

Chi può avanzare la richiesta

I soggetti che intendono ottenere una licenza in contro proprio devono:

  • Essere iscritti alla CCIAA;
  • Essere iscritti al REN
  • Avere il requisito dello stabilimento in Provincia di Genova
  • Avere un autista per ogni mezzo che intendono immatricolare.

Leggi

Specifiche tecniche

I proponenti devono predisporre:

  • Modulo dati Richiedente/Beneficiario in allegato (solo se l'istanza NON è presentata Online)
  • Ricevuta di pagamento degli oneri istruttori
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio)
Per la richiesta di nuova autorizzazione:
  • Modulo istanza compilato a seconda del tipo di autorizzazione (Mod. TR 71 o Mod. TR 72)
  • fotocopia documento d'identità' del richiedente;
  • Atto costitutivo
  • Prospetto 'parco veicolare' (Mod.TR 76) corredato dalla documentazione del mezzo che si intende immatricolare);
  • Prospetto 'conducenti' (Mod.TR 77) corredato dalla documentazione degli autisti preposti alla guida;
Per la richiesta di autorizzazione all'immatricolazione di un ulteriore autobus:
  • Titolo che dimostri l'acquisizione o uso del mezzo;
  • Prospetto 'parco veicolare' (Mod.TR 76) corredato dalla documentazione del mezzo che si intende immatricolare);
  • Prospetto 'conducenti' (Mod.TR 77) corredato dalla documentazione degli autisti preposti alla guida;

ATTENZIONE!Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Specifiche tecniche - Allegati

Informazioni

La domanda può essere presentata

  • On line, selezionando nel box ad inizio pagina la modalità di presentazione:
    • 'Nuova autorizzazione': richiedo una nuova autorizzazione
    • 'Immatricolazione aggiuntiva': richiedo l'autorizzazione all'immatricolazione di un ulteriore autobus
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova

Tempistica

90 giorni
Fonte normativa
L.R. 25/07 art. 31
Potere sostitutivo
Tempo complessivo (90+45)
Descrizione tempistica
La tempistica viene disciplinata dalla L.R. 25/07

Costi

Il contributo per le spese di istruttoria sono:

  • Euro 70 per l'avvio dell'attività;
  • Euro 35 per ogni eventuale variazione.
I pagamenti devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA di Città Metropolitana di Genova

Modalità Avvio

Il procedimento viene avviato solo in presenza di documentazione completa nelle sue parti essenziali come specificato nella sezione 'Documenti da allegare'. In caso contrario la domanda viene dichiarata improcedibile.

Orario di ricevimento

Servizio Amministrazione Territorio e Trasporti - Ufficio Trasporti.
L.go Francesco Cattanei, 3 (GE)
Martedi e Giovedi dalle 9:00 - 12:00 - Mercoledi dalle 14:00 - 15:00

Contatti

Per avere informazioni in merito al procedimento. È possibile contattare:

Direzione

Direzione Territorio e mobilità

Servizio

Servizio Amministrazione territorio e trasporti

Dirigente

CUTTICA MAURO

Ufficio

Unità Trasporti

Responsabile ufficio

BLASI MARIA FELICITA

Note

Al fine di consentire gli adempimenti relativi l'immatricolazione dei mezzi per l'avvio dell'attività, l'autorizzazione all'esercizio dell'attività viene rilasciata contestualmente a quella di immatricolazione del mezzo indicato nella domanda.
Una volta ottenuto il libretto di circolazione presso gli uffici della MCTC si procederà al rilascio del documento che deve accompagnare la carta di circolazione stessa ai sensi dell'art. 5 comma 5 Legge 218/03.

Protezione dati personali

Compilando la modulistica presente in questa pagina, Lei fornisce alla Città metropolitana di Genova alcuni Suoi dati personali, i quali saranno trattati per l'istruzione del procedimento e l'adozione del provvedimento conclusivo.

Le ricordiamo che le istanze e le dichiarazioni presentate per via telematica, ove l'istante o il dichiarante sia identificato attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o attraverso la Carta d'identità elettronica (CIE), hanno la stessa validità ed efficacia di quelle presentate in forma cartacea o tradizionale (articolo 65 del Codice dell'Amministrazione Digitale).

Nei casi previsti dalla legge, i dati personali acquisiti nel contesto del procedimento amministrativo saranno comunicati ad altri soggetti pubblici o privati o saranno diffusi mediante pubblicazione. Parimenti la Città metropolitana di Genova potrà ricevere da altri soggetti, pubblici o privati, la comunicazione di dati personali che La riguardano, nei limiti in cui ciò sia necessario per l'istruzione del procedimento e l'adozione del provvedimento conclusivo.

La conservazione dei dati personali, comunque raccolti, avverrà nel rispetto della normativa in tema di documentazione amministrativa.

Maggiori e dettagliate informazioni possono essere reperite sul sito web istituzionale, alla pagina: Privacy PRATICO

Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 20/02/25 17.50