Rilascio Attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di studio di consulenza alla circolazione dei mezzi di trasporto

  • Servizio attivo

MODULI

Rilascio Attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di studio di consulenza alla circolazione dei mezzi di trasporto

Codice procedimento

ESAMI-ABIL

A cosa serve

L'esame serve per ottenere l'Attestato di idoneità professionale funzionale a poter svolgere l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (Agenzie Pratiche Automobilistiche e Nautiche) L.264/91.
A seguito di provvedimento dirigenziale di approvazione, l'Amministrazione pubblica sul sito istituzionale, il Bando per l' ammissione all'esame per il conseguimento dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
In esso sono contenuti, oltreall'indicazione dei requisiti per l'ammissione e alle modalità di svolgimento dell'esame, i termini di presentazione della domanda e la data dell'esame che vale come notifica di convocazione a tutti gli effetti.
Sono inoltre pubblicate le domande a risposta multipla da cui verranno estrapolate quelle d'esame.
La Commissione d'esame predispone una scheda contenente cinque domande per ogni singolo argomento oggetto della prova.
Superano la prova i candidati che rispondono in maniera esatta ad almeno quattro quesiti per ogni disciplina oggetto del programma.

Chi può avanzare la richiesta

Chiunque in possesso dei requisiti di idoneità morale ed adeguato titolo di studio così come espresso dal relativo bando di esame.

Leggi

Specifiche tecniche

A seguito della pubblicazione del bando di esame i proponenti devono predisporre:

  • Ricevuta di pagamento degli oneri istruttori
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio)
  • Modulo compilato (allegato al bando di esame)
  • fotocopia documento d'identità';
  • fotocopia dell'attestato rilasciato al termine del corso di studi dichiarato (facoltativo ove non verificabile d'ufficio).

ATTENZIONE!L'istanza può essere presentata solamente in modalità Online.

Specifiche tecniche - Allegati

Informazioni

Si comunica che in data 07/03/2024 è stato approvato, con Atto Dirigenziale n. 555 il Bando relativo all'esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Il Bando, il programma d'esame e la modulistica sono reperibili nella sezione 'Specifiche tecniche - Allegati'.
La domanda può essere presentata secondo le modalità previste dal bando d'esame.

Tempistica

Il bando di esame prevede la tempistica relativa al termine di presentazione delle domande, preavviso di convocazione.
Fonte normativa
Bando d'esame

Costi

Contributo di euro 77 per l'iscrizione all'esame;

I pagamenti devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA di Città Metropolitana di Genova

Modalità Avvio

Il procedimento viene avviato solo in presenza di documentazione completa nelle sue parti essenziali come specificato nella relativa sezione. In caso contrario la domanda viene dichiarata improcedibile.

Orario di ricevimento

Servizio Amministrazione Territorio e Trasporti - Ufficio Trasporti.
Temporaneamente su appuntamento in base alle disposizioni sulle misure di contenimento dell'epidemia di COVID19.
L.go Francesco Cattanei, 3 (GE)
Mar e Gio dalle 9:00 - 12:30 e 14:30 - 16:00
Lun e Ven dalle 9:00 - 12:30

Contatti

Per avere informazioni in merito al procedimento. È possibile contattare:

Direzione

Direzione Territorio e mobilità

Servizio

Servizio Amministrazione territorio e trasporti

Dirigente

CUTTICA MAURO

Ufficio

Unità Trasporti

Responsabile ufficio

BLASI MARIA FELICITA

Protezione dati personali

Compilando la modulistica presente in questa pagina, Lei fornisce alla Città metropolitana di Genova alcuni Suoi dati personali, i quali saranno trattati per l'istruzione del procedimento e l'adozione del provvedimento conclusivo.

Le ricordiamo che le istanze e le dichiarazioni presentate per via telematica, ove l'istante o il dichiarante sia identificato attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o attraverso la Carta d'identità elettronica (CIE), hanno la stessa validità ed efficacia di quelle presentate in forma cartacea o tradizionale (articolo 65 del Codice dell'Amministrazione Digitale).

Nei casi previsti dalla legge, i dati personali acquisiti nel contesto del procedimento amministrativo saranno comunicati ad altri soggetti pubblici o privati o saranno diffusi mediante pubblicazione. Parimenti la Città metropolitana di Genova potrà ricevere da altri soggetti, pubblici o privati, la comunicazione di dati personali che La riguardano, nei limiti in cui ciò sia necessario per l'istruzione del procedimento e l'adozione del provvedimento conclusivo.

La conservazione dei dati personali, comunque raccolti, avverrà nel rispetto della normativa in tema di documentazione amministrativa.

Maggiori e dettagliate informazioni possono essere reperite sul sito web istituzionale, alla pagina: Privacy PRATICO

Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 20/02/25 18.12