Passa al contenuto principale
PRATICHE ONLINE - moduli attivabili

Autorizzazione/concessione per l'occupazione del suolo stradale pubblico con cavi, impianti, manufatti, condutture e tubazioni varie
Codice procedimento
CON_02
A cosa serve
Il procedimento è finalizzato al rilascio dell'autorizzazione/concessione per occupazioni del suolo, sottosuolo o soprassuolo stradale realizzate con cavi, condutture e tubazioni varie o con manufatti, innesti e/o allacci tramite scavi stradali interrati e/o attraversamenti, anche aerei, impianti relativi a linee elettriche e di telecomunicazioni (sia aeree sia in cavo sotterraneo) lungo le Strade Provinciali con occupazioni temporanee o permanenti del suolo pubblico.

Sono permanenti le occupazioni di carattere stabile aventi durata non inferiore all'anno.
Chi può avanzare la richiesta
Possono presentare l'istanza Privati - Società - Ditte individuali - Aziende erogatrici di servizi pubblici - Enti Locali, Enti Pubblici.
Leggi
Specifiche tecniche
I proponenti devono predisporre:
  • Modulo dati Richiedente/Beneficiario in allegato (solo se l'istanza NON è presentata Online)
  • Ricevuta di pagamento degli oneri istruttori
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio) se necessaria:
    • la domanda é in bollo in caso di occupazione di suolo pubblico su viabilità provinciale fuori centro abitato comunale: la Città Metropolitana rilascia l'autorizzazione/concessione.
    • la domanda é in carta libera in caso di occupazioni interessanti i tratti di strade provinciali correnti all'interno di centri abitati, con popolazione inferiore a diecimila abitanti: la Città Metropolitana rilascia un nulla osta, mentre il Comune rilascia l'autorizzazione/concessione.
Per nuova richiesta occorre allegare la seguente documentazione in due copie (timbrata e firmata da tecnico abilitato alla professione) costituita da:
  • Modulo di istanza in allegato debitamente compilato
  • planimetria dell'area interessata in scala 1.5000 con evidenziato il luogo dell'intervento
  • particolare planimetrico quotato in scala 1:200
  • sezioni tipo dello scavo, come da prescrizioni del Nuovo Codice della Strada
  • relazione illustrativa
  • attestazione di avvenuto pagamento delle spese di istruttoria e sopralluogo.
La proroga si riferisce alla prosecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere indicate. E' rilasciata su istanza con una lettera del dirigente non richiede particolari allegati
  • Modulo di istanza in allegato debitamente compilato
La richiesta di duplicato in copia conforme non necessita di allegati.
  • Modulo di istanza in allegato debitamente compilato

ATTENZIONE!Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.
Specifiche tecniche - Allegati
Modello tubazioni.docx (file .docx - dimensione 43,6 KB)
Modello tubazioni.pdf (file .pdf - dimensione 324,3 KB)
Informazioni
La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando nel box ad inizio pagina la modalità di presentazione:
    • "Richiedente = Beneficiario": richiedo la pratica per me stesso
    • "Beneficiario persona fisica": richiedo la pratica per altra persona
    • "Beneficiario persona giuridica": richiedo la pratica per una ditta, società, ecc.
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
Tempistica
30 giorni dalla data di ricevimento della domanda
Fonte normativa
art. 2 L.241/90
Potere sostitutivo
Ai sensi della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri 9.01.2014, il titolare del potere sostitutivo è individuato nel Direttore Generale della Città Metropolitana di Genova. Il titolare del potere sostitutivo è tenuto a concludere il procedimento entro il termine di quarantacinque giorni dall'attivazione del potere sostitutivo medesimo.
Descrizione tempistica
A seguito del ricevimento della domanda del soggetto interessato, segue una pre-istruttoria amministrativa per valutare la competenza e la procedibilità della domanda; si assegna la pratica al tecnico per la conseguente istruttoria;
si invia una eventuale richiesta di integrazione della domanda; si rilascia nulla osta in caso di intervento ricadente su tratto di strada provinciale all'interno di centri abitati con popolazione inferiore a 10.000 abitanti o provvedimento in caso di intervento ricadente su strada provinciale fuori dei centri abitati dei comuni
Costi
Il procedimento prevede un onere istruttorio a carico del richiedente, gli importi sono di seguito indicati:
  • Rilascio autorizzazione/concessione: spese di istruttoria e sopralluogo (in centro abitato euro 50,00 - fuori centro abitato euro 110,00);
  • sopralluogo per rilascio Nulla Osta Tecnico in Centro Abitato o autorizzazione Fuori Centro Abitato per opere e/o interventi lineari superiori ai 10 ml da realizzarsi longitudinalmente alla strada (c.d. GRANDI SCAVI di società di servizi pubblici) euro 200,00 da effettuarsi con PAGO PA
  • Proroghe euro 30,00
  • Rilascio di duplicati in copia conforme euro 20,00
  • Spese ripristino piano viabile, in base alla valutazione dell'ufficio (euro 20,50 per metro lineare) da effettuarsi con PAGO PA, mediante Avviso inviato dall'ufficio;
  • Canone di occupazione temporanea di suolo pubblico con il cantiere stradale, secondo le tariffe del Regolamento metropolitano da effettuarsi con PAGO PA (mediante Avviso inviato dall'ufficio).
  • Per le occupazione permanenti, realizzate con cavi, impianti o con qualsiasi manufatto, da aziende erogatrici di pubblici servizi il canone è versato dalle aziende in unica soluzione entro il 30 aprile di ciascun anno.
  • Canone di occupazione permanente per altre casistiche: si rinvia alle tariffe e alla disciplina del Regolamento metropolitano da effettuarsi con PAGO PA (mediante Avviso inviato dall'ufficio).
I pagamenti vanno effettuati tramite il sistema PagoPA di Città Metropolitana di Genova
Modalità Avvio
L'Avvio del procedimento avviene con comunicazione scritta al richiedente, previa verifica della competenza e della completezza della documentazione allegata alla domanda.
Orario di ricevimento
Previo appuntamento
Ufficio Contratti e demanio stradale, Largo F. Cattanei, 3 - 16147 Genova
Contatti
Per avere informazioni in merito al procedimento:
Direzione
Servizio Amministrazione territorio e trasporti
Servizio
Ufficio Autorizzazioni e concessioni
Dirigente
CUTTICA MAURO
Ufficio
Unità Concessioni
Responsabile ufficio
BLASI MARIA FELICITA
Note
Per ogni strada provinciale interessata deve essere presentata una domanda distinta.
Se le opere sono eseguite da più soggetti, la domanda deve essere firmata dalla persona a cui deve essere indirizzata la corrispondenza (Richiedente).
Protezione dati personali
Compilando la modulistica presente in questa pagina, Lei fornisce alla Città metropolitana di Genova alcuni Suoi dati personali, i quali saranno trattati per l'istruzione del procedimento e l'adozione del provvedimento conclusivo.
Le ricordiamo che le istanze e le dichiarazioni presentate per via telematica, ove l'istante o il dichiarante sia identificato attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o attraverso la Carta d'identità elettronica (CIE), hanno la stessa validità ed efficacia di quelle presentate in forma cartacea o tradizionale (articolo 65 del Codice dell'Amministrazione Digitale).
Nei casi previsti dalla legge, i dati personali acquisiti nel contesto del procedimento amministrativo saranno comunicati ad altri soggetti pubblici o privati o saranno diffusi mediante pubblicazione. Parimenti la Città metropolitana di Genova potrà ricevere da altri soggetti, pubblici o privati, la comunicazione di dati personali che La riguardano, nei limiti in cui ciò sia necessario per l'istruzione del procedimento e l'adozione del provvedimento conclusivo.
La conservazione dei dati personali, comunque raccolti, avverrà nel rispetto della normativa in tema di documentazione amministrativa.
Maggiori e dettagliate informazioni possono essere reperite sul sito web istituzionale, alla pagina: Privacy PRATICO

Pagina Precedente

Menù principale

I Procedimenti

Ricerca per Tipologia